Cucinare con una vaporiera in bambù consente al cibo di trattenere i nutrienti vitali, creare piatti autentici e ridurre i tempi di cottura grazie all'alta temperatura del vapore. I piroscafi di bambù potrebbero non essere adatti a tutti, ma se il tuo obiettivo è creare pasti sani con un budget limitato, questa potrebbe essere la cosa che fa per te.
I piroscafi in bambù non sono tossici, a differenza dei piroscafi metallici e di plastica.
Quindi, qualunque cosa cucini nella tua vita quotidiana con l'aiuto di piroscafi di bambù, non devi preoccuparti dei costi dell'elettricità. Inoltre, sono molto economici rispetto alla maggior parte dei piroscafi metallici. Puoi anche farli a casa e risparmiare sul costo dell'acquisto.
Sebbene il bambù sia organico e completamente naturale, è possibile che il vapore attacchi pezzetti di cibo nel bambù. Per mantenere un piroscafo in bambù pulito e igienico, consigliamo di pulirlo dopo ogni utilizzo per assicurarti che ogni volta che usi il tuo piroscafo in bambù sembri nuovo di zecca!
Vantaggi dei piroscafi in bambù
Poiché è impilabile, puoi cuocere a vapore più di un cibo alla volta, il che è particolarmente utile se i due cibi hanno tempi di cottura diversi. Posizionare semplicemente il cibo con il tempo di cottura più lungo in basso, iniziare a cucinare, quindi aggiungere il livello con il tempo di cottura più breve in seguito.
Come gli gnocchi o forse del pesce al vapore ma non hai un piroscafo di bambù. Ho un'idea brillante da insegnare che devi farlo e tutto ciò di cui hai bisogno è un foglio di alluminio e una padella profonda.
Scegli un piroscafo in bambù delle dimensioni giuste per le tue esigenze di cucina. La maggior parte dei piroscafi misura 10 pollici di diametro. Se tendi a cucinare per una folla, puoi acquistare un modello più grande. Sono disponibili anche opzioni compatte per chi cucina per una o due persone.
Per pulire il tuo piroscafo in bambù, lavalo con una spugna e un detersivo per piatti delicato e risciacqua immediatamente accuratamente. Lascia asciugare la vaporiera all'aria per almeno 2 giorni prima di riporla per evitare muffe o funghi. Non mettere la vaporiera in bambù nella lavastoviglie. Non immergerlo in acqua nel lavandino per più di 5 minuti.
Prima del primo utilizzo: lavare tutti i pezzi con acqua calda e sapone, sciacquare bene e poi immergerli in acqua calda per 30 minuti. Dopo l'ammollo, cuocere a vapore tutti i cestelli e il coperchio per circa 30 minuti (a vuoto).
Il processo a volte è più lento rispetto all'utilizzo di un cestello di metallo, ma è anche più efficace; il bambù assorbe parte dell'umidità in eccesso durante la cottura, invece di consentire al vapore di ricondensarsi in acqua e gocciolare sul cibo.
Mentre quelli iniziano a cuocere, prepara verdure più delicate come broccoli, asparagi e funghi e disponili nel secondo cestello. Aprire il coperchio della vaporiera e posizionare il secondo cestello sopra quello inferiore, rimettere il coperchio e cuocere a vapore finché le verdure non sono croccanti e tenere, circa cinque minuti.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.