Per calcolare il rapporto debito / reddito:
I finanziatori preferiscono vedere un rapporto debito / reddito inferiore al 36%, con non più del 28% di quel debito destinato al servizio del mutuo. 1 2 Ad esempio, supponiamo che il tuo reddito lordo sia di $ 4.000 al mese. L'importo massimo per i pagamenti mensili correlati ai mutui al 28% sarebbe $ 1.120 ($ 4.000 x 0.28 = $ 1.120).
I finanziatori calcolano il tuo rapporto debito / reddito dividendo i tuoi debiti mensili per il tuo reddito lordo o ante imposte. La maggior parte degli istituti di credito cerca un rapporto del 36% o inferiore, sebbene ci siano delle eccezioni, di cui parleremo di seguito. “Il rapporto debito / reddito viene calcolato dividendo i debiti mensili per il reddito ante imposte."
I prestatori di solito preferiscono che il pagamento del mutuo non sia superiore al 28% del reddito mensile lordo. Questo è noto nel settore dei mutui come rapporto di front-end. Per determinare le spese del mutuo, gli istituti di credito includono quanto segue nei loro calcoli: capitale e interessi.
Ci sono modi per ottenere l'approvazione per un mutuo, anche con un elevato rapporto debito / reddito: Prova un programma più indulgente, come un prestito FHA, USDA o VA. Ristruttura i tuoi debiti per abbassare i tassi di interesse e i pagamenti. ... A questo punto, gli istituti di credito di solito eliminano tale pagamento dai tuoi rapporti.
Questi sono alcuni esempi di pagamenti inclusi nel rapporto debito / reddito:
Prestiti FHA. I prestiti FHA sono mutui garantiti dall'U.S. Amministrazione federale degli alloggi. I prestiti FHA hanno requisiti di punteggio di credito più clementi. Il DTI massimo per i prestiti FHA è del 57%, sebbene in alcuni casi sia inferiore.
In poche parole, è la percentuale del tuo reddito mensile ante imposte che devi spendere per i pagamenti mensili del debito più il pagamento previsto per il nuovo mutuo per la casa. In generale, più basso è il rapporto debito / reddito, maggiori sono le probabilità che tu abbia diritto a un mutuo.
In generale, è una buona idea saldare completamente il debito della carta di credito prima di richiedere un prestito immobiliare. ... Ciò è dovuto a qualcosa noto come rapporto debito / reddito (D.T.io.), che è uno dei tanti fattori che i finanziatori esaminano prima di approvarti per un mutuo.
Il pagamento dell'affitto corrente non è incluso nel rapporto debito / reddito e non influisce direttamente sul mutuo per il quale ti qualifichi. ... Il rapporto debito / reddito per un mutuo varia in genere dal 43% al 50%, a seconda dell'istituto di credito e del programma di prestito.
Il tuo rapporto debito / reddito, o "DTI", è una delle cifre chiave che i finanziatori utilizzano per decidere quanta casa ti puoi permettere. ... Poiché le tasse sulla proprietà e l'assicurazione sui proprietari di abitazione sono incluse nella rata del mutuo, vengono conteggiate anche nel rapporto debito / reddito. Ciò significa che le tasse e le aliquote assicurative influenzeranno l'importo del prestito.
Rapporto debito / reddito ideale per un mutuo
Gli istituti di credito generalmente cercano che il rapporto di front-end ideale non sia superiore al 28% e il rapporto di back-end, inclusi tutti i debiti mensili, non sia superiore al 36%.
Rapporti front-end consigliati
Gli istituti di credito preferiscono un rapporto di front-end non superiore al 28% per la maggior parte dei prestiti e 31% o inferiore per i prestiti della Federal Housing Administration (FHA) e un rapporto di back-end non superiore al 36%. Rapporti più elevati indicano un aumento del rischio di insolvenza.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.