Non puoi risparmiare denaro spendendolo. Un paradosso è un'affermazione che inizialmente sembra derivare da un ragionamento valido, ma che porta a una conclusione logicamente inaccettabile oa un'affermazione contraddittoria.
Semplici esempi di paradosso
(Questa affermazione è assolutamente contraddittoria. Se è vero, allora non è vero. Questo sarebbe accettato come un paradosso nel campo della logica.) Puoi risparmiare denaro spendendolo.
1: un principio contrario all'opinione ricevuta. 2a: un'affermazione apparentemente contraddittoria o contraria al buon senso e tuttavia forse vera. b: un'affermazione contraddittoria che a prima vista sembra vera.
Ad esempio, un personaggio che è sia affascinante che maleducato potrebbe essere definito un "paradosso" anche se in senso logico stretto, non c'è nulla di contraddittorio in una singola persona che combina tratti di personalità disparati.
Paradosso, affermazione apparentemente contraddittoria, il cui significato di fondo è rivelato solo da un attento esame. Lo scopo di un paradosso è di attirare l'attenzione e provocare nuovi pensieri. L'affermazione "Less is more" è un esempio.
Un paradosso è un tipo di linguaggio figurato che dice due cose opposte ma in realtà è la verità. ... Dall'esempio sopra, l'unica frase che non è un paradosso è 'non puoi risparmiare denaro spendendolo. 'Questa frase è vera e non una contraddizione.
Per scrivere un paradosso letterario, hai bisogno di un personaggio o di una situazione che combini elementi disparati. Questo è difficile da fare in astratto! Quindi di solito è meglio cercare di osservare prima i paradossi. Trova persone o situazioni nella storia, nella letteratura o nella vita reale che fungano da ispirazione per il tuo paradosso letterario originale.
Se riesci a comprendere questi paradossi e ad utilizzarli a tuo vantaggio, la tua vita sarà tanto migliore per questo.
Quando il problema o il paradosso è risolto, la persona perde l'attributo o mantiene l'attributo in un senso più datato. La persona può ora avere l'attributo del gruppo di problemi generalizzato per significare cose simili.
Qual è un'altra parola per paradosso?
contraddizione | assurdità |
---|---|
anomalia | enigma |
incongruenza | incoerenza |
mistero | stranezza |
puzzle | ambiguità |
Il paradosso di Russell. Il paradosso di Russell è il più famoso dei paradossi logici o teorici degli insiemi. Conosciuto anche come paradosso Russell-Zermelo, il paradosso sorge all'interno della teoria ingenua degli insiemi considerando l'insieme di tutti gli insiemi che non sono membri di se stessi.
Ricordo di aver sentito parlare del paradosso del nonno . Questo tipo di viaggio nel tempo crea un paradosso che scoraggia il viaggio nel passato. La sua debolezza di scrittore è la troppo frequente ricerca dell'antitesi e del paradosso . In tutto, era un paradosso della moda.
1. ACHILLE E LA TARTARUGA. Il paradosso di Achille e la tartaruga è una delle numerose discussioni teoriche sul movimento avanzate dal filosofo greco Zenone di Elea nel V secolo a.C.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.