Poiché generalmente investono nel debito di mutuatari di bassa qualità creditizia, i fondi a tasso variabile dovrebbero essere considerati una parte più rischiosa del tuo portafoglio. ... Storicamente, i tassi di recupero delle insolvenze sui prestiti a tasso variabile sono stati superiori a quelli delle obbligazioni ad alto rendimento, il che ha comportato minori potenziali perdite di credito per gli investitori.
Questi fondi in genere ottengono buoni risultati quando i tassi di interesse sono destinati a salire poiché le obbligazioni a tasso variabile ripristinano i loro rendimenti in base ai tassi di interesse prevalenti. ... Pertanto, questi fondi utilizzano una strategia di derivati per rispettare l'investimento minimo del 65% in obbligazioni a tasso variabile acquistando obbligazioni a tasso fisso.
I fondi fluttuanti sono fondi di debito che investono almeno il 65% del loro denaro in obbligazioni a tasso variabile. L'interesse che queste obbligazioni pagano cambia al variare dei tassi di interesse nell'economia.
I vantaggi per gli investitori includono una gestione avanzata del portafoglio, reinvestimento dei dividendi, riduzione del rischio, convenienza e prezzi equi. Gli svantaggi includono commissioni elevate, inefficienza fiscale, cattiva esecuzione degli scambi e il potenziale di abusi di gestione.
La tua guida agli ETF a tasso variabile
Il tasso variabile sarà uguale al tasso base più uno spread o un margine. Ad esempio, l'interesse su un debito può essere valutato al LIBOR a sei mesi + 2%. Ciò significa semplicemente che, alla fine di ogni semestre, il tasso per il periodo successivo sarà deciso sulla base del LIBOR a quel punto, più lo spread del 2%.
Un fondo fluttuante ha meno rischi rispetto agli strumenti azionari, presentandosi quindi come uno strumento di investimento ideale per le persone con una minore attitudine al rischio. Sebbene i titoli di debito mantengano al sicuro la componente principale, è possibile ottenere rendimenti elevati attraverso le fluttuazioni dei tassi di interesse di mercato.
Una nota a tasso variabile è un'obbligazione che ha un tasso di interesse variabile, vs. una nota a tasso fisso che ha un tasso di interesse che non fluttua. Il tasso di interesse è legato a un tasso di riferimento a breve termine, come il LIBOR o il tasso dei Fed funds, più uno spread quotato o un tasso che rimane stabile.
Punti chiave. I fondi Gilt sono veicoli di investimento in pool che detengono titoli di stato britannici. Simile a U.S. I fondi del tesoro, i fondi gilt sono utilizzati principalmente negli Stati Uniti.K. e nazioni che una volta erano territori britannici nel Commonwealth. I fondi Gilt sono investimenti conservatori a basso rendimento che comportano anche un rischio molto basso.
Uno strumento a tasso variabile può essere obbligazioni societarie e strumenti di debito o prestiti da società che hanno tassi di interesse variabili o variabili. In altre parole, i fondi fluttuanti non hanno un tasso di cedola fisso. ... Qualsiasi variazione del tasso repo da parte della Reserve Bank of India (RBI), influisce sul rendimento di qualsiasi strumento di debito.
Gli ETF sulle obbligazioni a tasso variabile sono composti da titoli a tasso variabile. Queste obbligazioni hanno pagamenti di interessi che cambiano periodicamente, in base alle fluttuazioni all'interno del mercato dei tassi di interesse più ampio.
I fondi obbligazionari dinamici sono una classe di fondi comuni di investimento di debito che alterano le allocazioni tra obbligazioni a breve e lungo termine. Questa strategia aiuta a trarre vantaggio dalle fluttuazioni dei tassi di interesse.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.